Un luogo di contemplazione e meraviglia

Il parco è stato creato dal poliedrico artista Bruno Weber. Egli non fu solo pittore, grafico e scultore, ma anche inventore, falegname, muratore e architetto. Nell'arco di mezzo secolo, ha creato un'opera d'arte totale che non ha eguali in Svizzera.

Il Parco Bruno Weber vi aspetta:

  • sculture e creature mitiche: opere d'arte da visitare a piedi, come il cane a due ali, una scultura lunga 105 metri che accenderà la vostra immaginazione. Ogni scultura racconta la sua storia e invita alla meraviglia.

  • la casa dell'artista (Künstlerhaus): qui è possibile visitare la sala da pranzo.

Un luogo al di là del mondo urbano

Bruno Weber ha creato il parco come un mondo alternativo alla tecnologia e al commercio. Qui è possibile fuggire dalla vita quotidiana, rilassarsi e lasciarsi ispirare dalla sconfinata immaginazione dell'artista.

Zoom: Bruno Weber ha creato il parco come un mondo alternativo alla tecnologia e al commercio. Qui è possibile fuggire dalla vita quotidiana, rilassarsi e lasciarsi ispirare dalla sconfinata immaginazione dell'artista.
Zoom: Bruno Weber ha creato il parco come un mondo alternativo alla tecnologia e al commercio. Qui è possibile fuggire dalla vita quotidiana, rilassarsi e lasciarsi ispirare dalla sconfinata immaginazione dell'artista.

Sul sito web del Parco Bruno Weber sono disponibili numerose informazioni. Il Parco Bruno Weber è un museo all'aperto, pertanto non sono ammessi picnic e barbecue. All'interno del parco non è consentito il self-catering.

L'accesso al parco è consentito alle persone con difficoltà di deambulazione. All'inizio del Parco Bruno Weber ci sono parcheggi per persone con difficoltà di deambulazione.

Il nostro consiglio per te: Lasciati incantare dall'arte unica del Parco Bruno Weber – preferibilmente durante una visita guidata di un'ora. Dopo la visita, avrai la possibilità di guardare un video di 30 minuti con un'intervista all'artista Bruno Weber (in autonomia). La tariffa per la visita guidata è di 160 CHF per gruppo (max. 25 persone). L'ingresso al parco non è incluso nel prezzo.

Trasporto publico
S12 I S3 da Zurigo o Baden a Dietikon

S11 da Zurigo a Dietikon

Autobus 325 dalla stazione ferroviaria di Dietikon al capolinea di Weinberg più 7 minuti a piedi (in discesa)

Autobus 306 dalla stazione ferroviaria di Dietikon alla Stadthalle Ost più 10-15 minuti a piedi (in salita)

Tram n. 20 per Maienweg (NUOVO)

Auto: Inserite Stadthalle Dietikon come destinazione nel navigatore satellitare! (Fondlistrasse 15, 8953 Dietikon) e parcheggiare nel parcheggio pubblico.

Da lì si sale al parco in 10-15 minuti.

Bruno Weber Park
Zur Weinrebe 3
8953 Dietikon

Tel. +41 (0)79 535 85 87 (martedì, mercoledì, giovedì: dalle 09.00 alle 11.00 e venerdì: dalle 14.00 alle 16.00)
kommunikation@weberpark.ch
www.weberpark.ch

Nel parco scoprirai innumerevoli sculture e creature fiabesche, ognuna con la propria storia da raccontare. Una visita al parco delle sculture immerso nella natura è sempre un'esperienza unica che incanta e ti regala una vera fuga dalla quotidianità. Immergiti nell'immaginazione senza limiti di Bruno Weber e lasciati trasportare nel suo mondo fantastico.

Un'opera d'arte totale che non ha eguali nel suo genere

30% di sconto sull'ingresso al Parco Bruno Weber
Nel parco scoprirai innumerevoli sculture e creature fiabesche, ognuna con la propria storia da raccontare. Una visita al parco delle sculture immerso nella natura è sempre un'esperienza unica che incanta e ti regala una vera fuga dalla quotidianità. Immergiti nell'immaginazione senza limiti di Bruno Weber e lasciati trasportare nel suo mondo fantastico.

Altri consigli di escursione per te